Pacchetti Integrati di Agevolazione Industria, Artigianato e Servizi
I termini per la presentazione delle istanze per la partecipazione al PIA industria, artigianato e servizi.
Scadono il 29 settembre 2008
Beneficiari:
- Piccole e Medie imprese industriali e di servizi
- le Grandi imprese con alcune limitazioni
- Imprese Iscritte all’albo delle imprese artigiane
- Organismi di ricerca
Settori di attività Ammissibili:
- Sezione C – Estrazione di minerali
- Sezione D – attività manifatturiera, con alcune limitazioni
- Sezione I- trasporti , limitatamente alle attività movimentazione merci (63.1) e altre attività connesse ai trasporti (63.2)
- Sezione K – attività immobiliare, noleggio, informatica , limitatamente alle attività informatica (K2) , ricerca e sviluppo (K73), collaudi ed analisi tecniche (K 74.3), imballaggio e confezionamento conto terzi (K 74.82), Design e stiling relativo a tessili, abbigliamento, calzature, gioielleria, mobili e altri beni personali o per la casa (K 74.87.5), Attività di logistica aziendale, esterna e dei flussi di ritorno ( K 74.87.7).
- Sezione O - altri servizi pubblici, sociali e personali, limitatamente smaltimento dei rifiuti solidi, delle acque di scarico e simili (O 90)
Piano di sviluppo aziendale:
Si articola in quattro piani specifici:
- Piano degli Investimenti Produttivi
- Piano Integrato dei Servizi Reali
- Piano innovazione Aziendale
- Piano della Formazione Aziendale
Intensità d’aiuto
Variano a seconda della zona censuaria in cui ricade l’investimento e a seconda del piano
Per le imprese che intendono realizzare investimenti produttivi in zone censuarie ammissibili
- PI 40 % ESL
- MI 35% ESL
- GI 25% ESL
Le tipologie di aiuto
A) contributo in Conto capitali
o in alternativa
B) contributo in conto capitali per il 25% integrato con un contributo in conto interessi fino a raggiungere le intensità d’aiuto
Per informazioni contattaci
_________